Contatti
Mart e ven, h. 8.30 – 12.30
Tel. 055.8794282 / 055.8794229 | commercio@comune.signa.fi.it
PEC suap.signa@postacert.toscana.it
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive (S.U.A.P.) si occupa di tutti quei procedimenti (urbanistici, commerciali, ambientali, sanitari) necessari per l’avvio e la modifica di un’attività, per la realizzazione e per la ristrutturazione degli impianti destinati allo svolgimento di attività produttive.
Il cittadino imprenditore deve quindi rivolgersi all’ufficio per la richiesta di autorizzazioni necessarie all’avvio di un’attività produttiva.
Modalità di invio delle pratiche: esclusivamente on line
Con l’entrata in vigore del D.P.R. 160/2010 le pratiche destinate agli Sportelli Unici per le Attività Produttive devono essere presentate esclusivamente on line collegandosi al portale regionale http://www.suap.toscana.it/star oppure al sito del SUAP del Comune di Signa http://signa.suap.it
Non è più consentita la trasmissione di pratiche cartacee o tramite pec.
Nuova versione della piattaforma STAR dal 24.11.2020
Dal giorno 24 Novembre 2020 la Regione Toscana metterà a disposizione una nuova versione della piattaforma STAR. Gli indirizzi web a disposizione degli imprenditori e professionisti saranno i seguenti:
- ACCEDI A STAR: servizi.patti.regione.toscana.it/star/ente/13.13.1.M.000.048044
- CONSULTA MODULISTICA: servizi.patti.regione.toscana.it/star-info/ente/13.13.1.M.000.048044
- ARCHIVIO PRATICHE PRECEDENTI AL 24/11/2020: servizi2.suap.toscana.it/suap-accettatore/I728/lemiepratiche
Per una consultazione libera dei moduli senza necessità di autenticazione è necessario sapere:
- i moduli interattivi di STAR sono stati costruiti in base alla modulistica regionale deliberata;
- per recuperare informazioni su cosa è necessario presentare e sugli adempimenti è necessario selezionare l’attività e l’intervento oggetto della domanda utilizzando la voce “CONSULTARE gli adempimenti necessari per ogni attività ed intervento”;
- ulteriori moduli, non deliberati dalla Regione, potrebbero essere presenti alla voce “CONSULTARE gli adempimenti necessari per ogni attività ed intervento” dopo l’individuazione dell’attività e l’intervento oggetto della domanda (es. nelle variazioni di attività come l’affidamento di reparto);
I moduli pdf scaricati non possono essere utilizzati per presentare la domanda attraverso canali diversi da STAR come ad esempio la trasmissione tramite PEC.
Per informazioni su possibili incentinvi alle imprese è possibile consultare la nuova edizione della guida della Regione Toscana