Certificazioni anagrafiche

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Dopo l’entrata in vigore della legge 127/99 (modificata con il DPR 445/2000) le certificazioni anagrafiche (nascita, matrimonio, residenza, esistenza in vita, stato civile, certificati storici, ecc.) sono necessarie solo nei rapporti con privati (banche, case automobilistiche ecc.) e se richieste dall’autorità giudiziaria.

Gli enti pubblici o gli enti che svolgono un servizio pubblico sono infatti obbligati ad accettare le autocertificazioni.

Per richiedere i certificati  singoli o contestuali l’interessato deve presentarsi all’Ufficio Anagrafe.

Il certificato può essere rilasciato a chiunque, purchè a conoscenza:

a) dei dati anagrafici della persona cui il certificato si riferisce (cognome, nome e data di nascita o esatto indirizzo);

b) dell’uso del certificato per l’applicazione o meno dell’imposta di bollo.

I certificati di nascita e di morte hanno validità illimitata, tutte le altre certificazioni hanno validità di sei mesi. La scadenza di tali certificazioni può essere prorogata nel tempo qualora l’interessato dichiari in calce al certificato che la situazione da questo risultante è rimasta immutata.

I certificati possono essere anche ottenuti per posta dall’Ufficio Anagrafe  inviando una richiesta in cui venga specificato il tipo di certificato occorrente, i dati anagrafici esatti e venga allegata una busta affrancata con scritto l’indirizzo per l’invio. Alla richiesta deve essere allegata la somma relativa al costo del certificato

Residenza nel Comune di Signa della persona cui il certificato si riferisce.

  • €0,26 per certificato in carta libera rilasciato solo per alcune casistiche a norma di legge
  • €0,52 per certificato in bollo
  • €16.00 per la marca da bollo ( da acquistare in tabaccheria )

I pagamenti dei diritti di segreteria vengono effettuati mediante POS o sistema PagoPA.

Certificati online

Si accede con credenziali SPID (in futuro anche CIE e CNS) al portale https://signa.comuneweb.it/ . Tutti i cittadini residenti e non residenti possono ottenere certificati anagrafici o di stato civile per se stessi e per tutti i membri del proprio nucleo familiare in maniera completamente autonoma e senza pagare i diritti di segreteria.

Per i certificati che invece prevedono il pagamento del bollo sarà sufficiente acquistare la marca da bollo e apporla direttamente sul documento.

Una volta effettuato il login al portale, sarà sufficiente seguire la procedura guidata che condurrà all’ottenimento di un pdf scaricabile contenente il certificato richiesto

Comune di Signa