Trasporto sociale

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Si tratta di un servizio di trasporto singolo o collettivo, con o senza accompagnatore per garantire il trasporto di andata e ritorno, o la sola andata o il solo ritorno, dal proprio domicilio alle strutture pubbliche e socio-sanitarie del territorio comunale o fuori di esso, previste dal progetto d’intervento secondo le priorità di seguito indicate.

Requisiti

Il servizio è rivolto a soggetti portatori di handicap, anziani ultra sessantacinquenni o soggetti inabili in condizione di non autosufficienza e/o di particolare disagio fisico, sociale ed economico.

Soggetti portatori di handicap certificati

  • per frequenza presso centri di attività occupazionali e di socializzazione;
  • per frequenza presso centri di preformazione e formazione professionale;
  • per l’assolvimento dell’obbligo scolastico

Soggetti anziani non autosufficienti 

  • per frequenza presso centri diurni

Per l’accesso al servizio di trasporto sociale, che prevede una quota forfettaria, occorre rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del Comune di residenza.
Per tutte le categorie sopra evidenziate, il progetto individuale di intervento, predisposto dall’Assistente Sociale reca, di norma, la data di inizio della prestazione, gli orari ed i giorni in cui è necessario attivare il servizio, la presumibile durata dello stesso, le modalità di verifica e gli eventuali periodi di sospensione.

Comune di Signa