Barriere architettoniche in edifici privati – Contributi economici

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Requisiti

Per avere diritto al contributo il portatore di handicap deve avere residenza anagrafica nell’immobile in cui si interviene, o deve assumerla entro tre mesi dal momento della comunicazione del comune dell’ammissione al contributo

Richiesta contributo

La richiesta può essere presentata dal portatore di menomazioni o limitazioni permanenti di carattere fisico, sensoriali o cognitivo oppure dagli esercenti la potestà o tutela sulla persona portatrice di handicap (minore o interdetto).

Concessione contributo

  1. per la realizzazione delle opere edilizie sono concessi contributi in misura non superiore al 50% della spesa effettiva e comunque fino ad un massimo di Euro 7.500,00;
  2. per l’acquisto e l’installazione delle attrezzature sono concessi contributi in misura non superiore al 50% della spesa effettiva e comunque fino ad un massimo di Euro 10.000,00.

A ciascun richiedente, per una stessa unità immobiliare, può essere concesso un solo contributo.

Quando realizzare le opere

  • subito dopo la presentazione della domanda, sopportando però, in questo caso, il rischio della eventuale mancata concessione del contributo stesso;
  • dopo la notifica dell’ammissione al finanziamento, avendo in questo caso la certezza del contributo

Comune di Signa