CONTRIBUTO PER LA MOROSITÀ INCOLPEVOLE

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Con Determinazione Dirigenziale n. 177 del 23/03/2022 è stato approvato l’Avviso Pubblico per l’accesso al contributo per la morosità incolpevole ai sensi della Delibera di Giunta Regionale n.296/2020 e del Decreto Ministeriale Infrastrutture e Trasporti del 20/05/2016.

Il presente Avviso non ha scadenza e resta valido fino ad esaurimento delle risorse.

Il contributo è finalizzato all’erogazione di contributi per la prevenzione dell’esecuzione degli sfratti per morosità nei confronti dei conduttori in temporanea difficoltà economica, determinata dalla perdita o dalla diminuzione della loro capacità reddituale in conseguenza della crisi economica.

Al fine di rendere più agevole l’utilizzo delle risorse del Fondo, la platea dei beneficiari è ampliata anche ai soggetti che, pur non essendo destinatari di provvedimenti esecutivi di sfratto, presentino, ai sensi della normativa vigente, apposita autocertificazione nella quale dichiarino di aver subito, in ragione dell’emergenza COVID-19, una perdita del proprio reddito ai fini IRPEF superiore al 25%.

Requisiti per presentare domanda

Può presentare domanda per usufruire del contributo, il soggetto che è in possesso, al momento della presentazione dell’istanza, dei seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana o di Stato aderente all’Unione Europea, ovvero, nei casi di cittadini non appartenenti all’Unione Europea  possesso di regolare titolo di soggiorno;
  • titolarità di un contratto di locazione di edilizia privata riferito ad un’unità immobiliare ad uso abitativo sito nel Comune di Signa e regolarmente registrato e redatto ai sensi della vigente normativa (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali A1, A8 e A9);
  • essere destinatari di un atto di intimazione di sfratto per morosità con citazione per la convalida o di un provvedimento esecutivo di rilascio per morosità;
  • assenza di titolarità da parte di tutti i componenti del nucleo familiare di diritti di proprietà, usufrutto, uso o abitazione su altro immobile fruibile ed adeguato alle esigenze del proprio nucleo familiare situato nel Comune di Signa.
  • avere un valore I.S.E. non superiore a € 35.000,00 o un reddito derivante da regolare attività lavorativa con valore I.S.E.E. non superiore a € 26.000,00;
  • perdita o consistente riduzione della capacità reddituale, dovuta ad una delle seguenti cause (elencate a titolo esemplificativo e non esaustivo):
    • perdita del lavoro per licenziamento;
    • accordi aziendali o sindacali con consistente riduzione dell’orario di lavoro;
    • cassa integrazione ordinaria o straordinaria che limiti notevolmente la capacità reddituale;
    • mancato rinnovo di contratti a termine o di lavoro atipico;
    • cessazioni di attività libero‐professionali o di imprese registrate, derivanti da cause di forza maggiore o da perdita di avviamento in misura consistente, risultante dalle dichiarazioni ai fini fiscali;
    • malattia grave, infortunio o decesso di un componente del nucleo familiare che abbia comportato o la consistente riduzione del reddito complessivo del nucleo medesimo o la necessità dell’impiego di parte notevole del reddito per fronteggiare rilevanti spese mediche e assistenziali;
    • accrescimento, anche per nascita, del nucleo familiare per l’ingresso di uno o più componenti privi di reddito e legati da vincolo di parentela con un componente del nucleo familiare originario;
    • riduzione del nucleo familiare a seguito di divorzio, separazione, allontanamento comprovato del convivente, che abbia determinato l’uscita dal nucleo di un soggetto che contribuiva al reddito familiare;
  • alternativamente al requisito di cui al punto precedente, possono presentare domanda anche coloro che abbiano subito una documentata perdita o sensibile diminuzione della capacità reddituale nella misura di almeno il 25%, da certificare attraverso l’ISEE corrente o mediante il confronto fra l’imponibile complessivo delle ultime due dichiarazioni fiscali (C.U. – Mod. 730, etc…) per situazioni legate alla pandemia.

Modalità di presentazione delle domande

Le domande di partecipazione al presente avviso pubblico devono essere compilate unicamente sui moduli predisposti dal Comune di Signa scaricabili in calce alla presente pagina o distribuiti presso l’Ufficio Casa del Comune di Signa. Le domande, debitamente sottoscritte, dovranno essere complete di tutti i dati richiesti, corredate da tutta la necessaria ed idonea documentazione.

Le domande di partecipazione dovranno essere presentate alternativamente:

  • a mano presso l’Ufficio U.R.P. dal Lun al Ven dalle ore 8:30 alle ore 13:00 – martedì anche dalle ore 15:00 alle ore 17:30 – recapiti URP: 055.8794263 -270 -271
  • tramite posta elettronica certificata all’indirizzo signa@postacert.toscana.it
  • tramite raccomandata A/R indirizzata al Comune di Signa – Piazza della Repubblica 1, 50058 Signa (FI) Nell’oggetto dovrà essere indicato “Settore 2 – Partecipazione avviso morosità incolpevole”.

 

Avviso 2022

Domanda di partecipazione

Dichiarazione del proprietario

Manifestazione unilaterale di volontà del proprietario

 

Per chiarimenti e informazioni:

UFFICIO CASA – dal lunedì al venerdì 9:00 – 11:00

TELEFONO: 055/8794277

Comune di Signa