Contributo ad integrazione del canone di locazione 2020

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Contatti

Ufficio – Settore 2 U.O. Servizi Sociali e Casa
Referente – Marta Ferri | m.ferri@comune.signa.fi.it
Responsabile – Saveria Bruno | s.bruno@comune.signa.fi.it

Requisiti ammissione domanda

E’ necessario compilare l’apposita domanda online, su modello predisposto dal Comune, in cui dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti previsti dal bando, tra cui:

  • possesso di un’Attestazione ISEE 2020 in corso di validità, rilasciata nel 2020, il cui valore ISE sia non superiore a € 28.770,41 e ISEE non superiore a € 16.500,00;
  • aver presentato la “dichiarazione sostitutiva unica” D.S.U. nel 2020 ai fini del rilascio dell’attestazione I.S.E.E. entro i termini di scadenza del presente bando (20.08.2020 – ore 13:00)

Termini e modalità

1. Le domande di partecipazione al presente avviso pubblico dovranno essere compilate, a pena di nullità, esclusivamente sul form online predisposto dal Comune di Signa ;

2. Le istanze dovranno essere presentate ENTRO il 20 agosto 2020 alle ore 13:00 A PENA DI ESCLUSIONE

3. Il Comune di Signa ha predisposto un servizio di aiuto nella compilazione delle domande per quei soggetti impossibilitati o che hanno difficoltà ad accedere alla piattaforma informatica. E’ necessario prendere un appuntamento telefonando al n. 353/4094637. Si ricorda che il richiedente dovrà presentarsi all’appuntamento munito di tutti i documenti necessari alla compilazione della domanda il cui elenco sarà inviato tramite email.

Ammontare del contributo

I contributi saranno erogati nei limiti delle dotazioni annue assegnate all’Ente dalla Regione Toscana e delle risorse integrative reperite dall’Ente nel proprio bilancio.

L’entità del contributo è determinata in rapporto all’incidenza sul valore ISE del canone quale risulta dal contratto di locazione regolarmente registrato (quindi al netto di oneri accessori); l’ordine di arrivo delle domande non influisce pertanto sulla graduatoria.

L’entità del contributo teorico viene calcolata sulla base dell’incidenza del canone annuo al netto degli oneri accessori sul valore ISE come segue (D.G.R.T. 402/2020 art. 4.1):

Fascia A: il contributo è tale da ridurre l’incidenza del canone al 14% per un importo massimo di €3.100,00;

Fascia B: il contributo è tale da ridurre l’incidenza del canone al 24% per un importo massimo di €2.325,00.

Formazione graduatoria provvisoria e definitiva 

Il Comune, successivamente alla scadenza del termine fissato dal bando, procede all’istruttoria delle domande verificandone la completezza e la regolarità e procede all’adozione della graduatoria provvisoria degli aspiranti al contributo esclusivamente sulla base delle autocertificazioni rese dai medesimi secondo le modalità indicate all’art. 6 del presente Bando.

Il Responsabile del Servizio 2 procederà con proprio atto all’approvazione della graduatoria provvisoria e all’elenco degli esclusi che verranno pubblicati sul sito internet del Comune di Signa. Avverso il provvedimento con cui è stabilita la posizione in graduatoria, gli interessati potranno proporre opposizione scritta entro il termine perentorio di 10 giorni dalla pubblicazione della graduatoria provvisoria.

Le domande prive della documentazione obbligatoria saranno escluse dalla graduatoria provvisoria e, salvo il possesso dei requisiti previsti dal presente Bando, potranno essere riammesse, qualora nei termini previsti per il ricorso avverso la graduatoria provvisoria, siano integrate con copia della documentazione mancante.

I ricorsi potranno essere presentati presso l’URP del Comune, ovvero spediti tramite raccomandata a/r (farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante), o inviati tramite PEC all’indirizzo comune.signa@postacert.toscana.it, entro le scadenze sopra indicate, previa compilazione di apposito modulo disponibile presso l’URP o acquisibile dal sito del Comune.

A seguito dell’istruttoria dei ricorsi, sarà redatta e approvata con apposito atto la graduatoria definitiva sulla base dell’incidenza del canone sull’ISE suddivisa tra fascia A e fascia B.

La pubblicazione della graduatoria provvisoria degli aventi diritto e dell’elenco degli esclusi sostituisce la comunicazione personale di cui agli artt. 8 e 10 bis della Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni. Nessuna comunicazione scritta e personale verrà data ai partecipanti né agli ammessi né agli esclusi. I concorrenti dovranno pertanto consultare il sito Internet del Comune.

Presentazione ricevute di pagamento

Dal 01.01.2021 al 29.01.2021 dovranno essere presentati all’U.O. Casa i seguenti documenti:

• copie delle ricevute di pagamento dell’affitto dovranno obbligatoriamente contenere in modo inequivocabile i seguenti dati: nome e cognome di chi effettua e di chi riceve il pagamento, importo, periodo di riferimento, ubicazione dell’immobile, firma leggibile del ricevente, dicitura pagato e devono inoltre essere in regola con il pagamento dell’imposta di bollo. Valgono anche come ricevute le copie dei bonifici bancari purchè timbrate e vistate dall’Istituto di Credito e contenenti le indicazioni di cui sopra. Nel caso in cui il locatore rilasci fattura, questa dovrà essere debitamente quietanzata con apposizione della dicitura “pagato” convalidata da timbro e firma del locatore medesimo;

• copia dell’attestazione di avvenuto pagamento dell’imposta annuale di registrazione per l’anno 2020, se dovuto e qualora non già allegata in sede di presentazione della domanda, o apposita dichiarazione del proprietario dell’immobile attestante l’opazione della cedolare secca.

Il Comune non è tenuto a dare comunicazione di tale successivo adempimento relativo alla consegna delle Ricevute. In assenza di presentazione della documentazione entro il termine del 29 gennaio 2021, il contributo non verrà erogato.

Comune di Signa