E’ un beneficio concesso dal Comune ed erogato dall’INPS, con assegno semestrale per 13 mensilità, a favore dei nuclei familiari con almeno tre figli minori di anni 18.
L’importo mensile dell’assegno per l’anno 2020 è pari a € 145,14, mentre l’importo complessivo se spettante nella misura intera è pari ad € 1.886,82 (importo che viene erogato in due rate o in unico importo dall’INPS dopo l’autorizzazione del Comune competente).
Nucleo familiare
Si intende per nucleo familiare la composizione familiare che risulta dal certificato anagrafico, oltre alle eventuali persone a carico ai fini IRPEF del richiedente e di ciascuno dei componenti la famiglia anagrafica.
Ai fini della normativa Isee (D.P.C.M. 18.05.2001), il/la coniuge fa sempre parte dello stesso nucleo familiare dell’altro/a coniuge anche quando con lui/lei non residente, a meno che non sia stata pronunciata la sentenza di separazione o sia intervenuta l’omologa di separazione consensuale da parte del giudice.
Requisiti
- Residenza nel Comune di Signa al momento della presentazione della domanda
- Cittadini italiani o comunitari o extracomunitari in possesso dello status di rifugiato politico/di protezione sussidiaria/permesso di soggiorno di lunga durata
- Avere nel proprio nucleo familiare anagrafico almeno tre figli minorenni, legittimi, naturali, adottivi o in affidamento preadottivo (ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge, conviventi con il richiedente medesimo) sui quali si esercita la potestà genitoriale e che, ancorché presenti nella famiglia anagrafica, non siano in affidamento presso terzi. Ai figli minori del richiedente sono equiparati i figli del coniuge conviventi con il richiedente medesimo.
- Avere una situazione economica ISEE inferiore ad Euro 8.788,99 per l’anno 2020
Modalità di presentazione
Entro il 31 gennaio dell’anno successivo per il quale è richiesto l’assegno.
I moduli possono essere ritirati presso l’URP negli orari di apertura al pubblico.
La domanda si presenta presso Villa Montalvo – via di Limite, 15. 50013, Campi Bisenzio – che trasmetterà poi la richiesta di pagamento all’INPS.
Pagamento
L’INPS provvede al pagamento dell’assegno per il nucleo familiare con cadenza semestrale posticipata