Assegno di maternità

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

E’ un beneficio concesso alla madre  del nuovo nato dal Comune di residenza ed erogato dall’INPS, con assegno in un’unica soluzione, previa autorizzazione del Comune competente, corrispondente a  cinque mensilità (cinque mensilità corrispondono al periodo di astensione obbligatorio dal lavoro secondo la normativa vigente).

L’importo dell’assegno mensile di maternità, spettante nella misura intera, per le nascite, gli affidamenti preadottivi e le adozioni senza affidamento avvenuti dal 1° gennaio 2020 al 31 dicembre 2020 è pari a euro 348,12 per cinque mensilità e, quindi, a complessivi euro 1.740,60.

Requisiti
:

  • Essere residenti nel Comune Signa al momento della presentazione della domanda.
  • Essere cittadine italiane o comunitarie ovvero straniere  in possesso di carta di soggiorno/permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo / carta di soggiorno di  familiare di cittadino europeo/ titolare di status di rifugiato politico. Anche la cittadina non comunitaria che sia in attesa del rilascio del permesso di soggiorno CE per lungo periodo  può presentare, entro sei mesi dalla nascita, la domanda di assegno di maternità allegando la ricevuta comprovante l’avvenuta richiesta del titolo di soggiorno. Tale domanda è tenuta in sospeso dal Comune fino all’esibizione del titolo eventualmente anche oltre il termine dei sei mesi previsto per la presentazione della domanda.
  • Se la richiesta è formulata da soggetto in possesso di permesso di soggiorno CE: il figlio che non è nato in Italia o non risulti cittadino di uno stato dell’Unione Europea, deve altresì essere in possesso della carta di soggiorno.
  • Non ricevere per il figlio nato altro trattamento previdenziale (altro trattamento per la maternità). L’assegno infatti non viene concesso alle donne già  beneficiarie di trattamento previdenziale di indennità per la maternità in corso, salvo il caso in cui  l’importo mensile percepito sia inferiore alla cifra mensile. In tal caso può essere erogata la differenza.
  • Avere una situazione economica I.S.E.E. inferiore ad Euro 17.416,66 per l’anno 2020.

Quando fare richiesta
La richiesta va presentata entro 6 mesi dalla data del parto presso la Società della Salute Zona Fiorentina Nord Ovest – dopo aver ottenuto l’attestazione ISEE presso il CAF convenzionato.
La modulistica può essere ritirata all’U.R.P. del Comune dal lun al ven. 8.30 – 12.30 + mart. 15.00 – 18.30

Pagamento
Il pagamento dell’assegno di maternità avviene in unica soluzione entro 45 giorni dalla data di ricezione dei dati da parte dell’INPS

Comune di Signa