Presso il Ministero dei Lavori Pubblici è istituito un fondo nazionale per il sostegno all’accesso alle abitazioni in locazione, la cui dotazione annua è determinata dalla legge finanziaria. Le risorse assegnate al Fondo sono ripartite annualmente tra le Regioni su proposta del Ministro dei Lavori pubblici e dal CIPE (Comitato Interministeriale Programmazione Economica) e distribuite ai Comuni. I Comuni definiscono le modalità di erogazione dei contributi, individuando con appositi bandi pubblici annuali i requisiti dei conduttori che possono beneficiarne.
Requisiti economici per l’ammissione della domanda
Per richiedere il contributo è necessario compilare l’apposita domanda online, in cui dovrà essere dichiarato il possesso dei requisiti previsti dal bando (a cui si rinvia per una lettura dettagliata), tra i quali:
Fascia A: Valore ISE uguale o inferiore all’importo di € 13.619,58 (corrispondente a due pensioni minime I.N.P.S.) ed incidenza del canone al netto degli oneri accessori sul valore ISE non inferiore al 14%.
Fascia B: Valore ISE compreso tra l’importo di € 13.619,59 e l’importo di € 29.545,98 ed incidenza del canone sul valore ISE non inferiore al 24%.
Valore ISEE non superiore a € 16.500,00
I soggetti in possesso di attestazione dalla quale risulti un valore ISE del nucleo familiare inferiore al canone di locazione pagato (e quindi anche nel caso di ISE ZERO) devono obbligatoriamente allegare alla domanda, l’allegato “A” – Allegato A_ dichiarazione sostitutiva
Per tutti gli altri requisiti vedere art. 1 del Bando
Termini e modalità di presentazione della domanda
La domanda di partecipazione dovrà essere compilata, A PENA NULLITÀ, mediante procedura online a partire dal giorno 07/07/2022 fino alle ore 23:59 del giorno 07/08/2022.
Per poter accedere ai servizi on line del Comune di Signa è necessario essere in possesso dello SPID/CSN/CIE.
La domanda può essere presentata da un soggetto terzo in qualità di delegato. Il soggetto delegato dovrà, nella domanda on line, dichiararsi procuratore ed inserire i propri dati e quelli del delegante ed allegare obbligatoriamente alla domanda la delega redatta su carta semplice, firmata, unitamente a copia di un documento d’identità del soggetto delegato e del soggetto delegante, in corso di validità.
Si comunica che è stato attivato il servizio di facilitazione per la compilazione delle domande on line con il CAF Tutela Fiscale del Contribuente S.r.l. con sede in via Roma, 70 (Signa).
Per fissare un appuntamento con il CAF chiamare il n. 055/8732342 dal lunedì al venerdì dalle ore 12.00 alle ore 15.00
Il CAF coadiuva il richiedente nella compilazione della domanda on line, pertanto il richiedente dovrà presentarsi all’appuntamento con tutti i documenti indicati nel Bando e che obbligatoriamente devono essere allegati alla domanda, nonché essere in possesso dello SPID/CSN/CIE.
Si precisa che la richiesta di aiuto alla compilazione della domanda di accesso la beneficio non esenta il richiedente dalla lettura del presente Bando con particolare attenzione ai requisiti di accesso e alla documentazione da produrre.
Si precisa che le dichiarazioni parzialmente allegate (es. un numero incompleto di pagine) o non firmate o firmate con modalità non autografa saranno parificate alla mancata produzione dell’allegato/dichiarazione stessa e quindi non ritenute sanabili.
Documentazione obbligatoria alla domanda di contributo
Formazione graduatoria provvisoria e definitiva
La graduatoria provvisoria sarà pubblicata sul sito internet del Comune di Signa all’indirizzo www.comune.signa.fi.it entro il giorno 25/08/2022 Avverso tale graduatoria gli interessati potranno proporre opposizione scritta entro il termine perentorio di 14 giorni dalla pubblicazione della stessa.
La pubblicazione della graduatoria provvisoria degli aventi diritto e dell’elenco degli esclusi sostituisce la comunicazione personale di cui agli artt. 8 e 10 bis della Legge 241/90 e successive modificazioni ed integrazioni. Nessuna comunicazione scritta e personale verrà inviata ai richiedenti il contributo né agli ammessi né agli esclusi. I concorrenti dovranno pertanto consultare il sito Internet del Comune di Signa.
La graduatoria definitiva sarà pubblicata sul sito internet del comune di Signa entro il giorno 24 settembre 2022
Elenco graduatoria definitiva
I concorrenti inseriti in graduatoria, senza nessuna ulteriore comunicazione da parte del servizio, dovranno presentare, pena decadenza dal beneficio, dal 02.01.2023 al 31.01.2023 copia delle ricevute di pagamento del canone mediante le seguenti modalità:
- consegna a mano presso l’URP del Comune, Piazza della Repubblica 1, 50058 – Signa (FI)
- tramite raccomandata a/r (farà fede il timbro dell’ufficio postale accettante)
- tramite PEC all’indirizzo comune.signa@postacert.toscana.it indicando nell’oggetto “Bando affitto 2022 – consegna ricevute”
Si ricorda che in alternativa alla presentazione delle singole ricevute di pagamento può essere presentato il modello “DICHIARAZIONE DEL PROPRIETARIO”
Tutti gli aggiornamenti riguardanti le graduatorie, i ricorsi e ogni ulteriore comunicazione inerente il Bando di Concorso saranno pubblicate nella presente pagina.
Si invita a iscriversi al servizio WhatsApp del Comune di Signa, per rimanere aggiornati su tutti gli aggiornamenti attinenti il presente bando. Per le modalità di iscrizione si rimanda al seguente link: https://comune.signa.fi.it/whatsapp-comune-di-signa/
Elenco beneficiari contributo affitto 2022
Domanda online (ATTIVE DAL 07/07/2022)
Modulistica
Lista documentazione obbligatoria
Contatti
Ufficio Casa
sicurezzasociale@comune.signa.fi.it
055.8794277
Lun. 9 – 13 (ricevimento al pubblico su appuntamento)
Ven. 9 – 13 (ricevimento telefonico)