Trasporto scolastico

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Iscrizione

Aggiornamento al 20/06/2023

In continuità con i precedenti anni scolastici anche per l’anno 2023/2024 l’iscrizione seguirà due fasi: la prima fase di prenotazione la seconda di accettazione

Le prenotazioni si sono chiuse al 10 giugno 2023

Con determina 355/2023 sono stati approvati gli elenchi delle prenotazioni secondo il seguente ordine di priorità
1) residenti nel comune e frequentanti le scuole del territorio comunale a distanza maggiore di 500 metri per l’infanzia e 700 metri per primaria;
2) residenti nel comune e frequentanti scuole a distanze inferiori a quanto sopra scritto;
3) non residenti che frequentano scuole a distanze superiori a quanto sopra scritto.

Nelle prossime settimane saranno definiti i giri degli scuolabus con l’individuazione delle fermate assegnate e degli orari, i genitori riceveranno comunicazione all’indirizzo mail riportato nella domanda di iscrizione.

Dopo aver verificato la fermata e gli orari assegnati il genitore dovrà pagare la quota dovuta entro il termine che sarà definito dall’ufficio scuola.

Il mancato pagamento comporterà la decadenza della prenotazione e la mancata assegnazione del servizio.

Qualora risultassero ancora posi disponibili saranno riaperte le prenotazioni orientativamente a fine settembre.

Per necessità di chiarimento contattare l’ufficio scuola 055.8794228/-284

Prenotazioni

In continuità con i precedenti anni educativi anche per l’anno 2023/2024 l’iscrizione seguirà due fasi: la prima fase di prenotazione la seconda di accettazione.

Le prenotazioni sono aperte dal 09 maggio al 10 giugno 2023.

La domanda deve essere presentata dallo stesso genitore associato a cui è associato il servizio di refezione scolastica.

Nella domanda i residenti potranno indicare il proprio ISEE 2023 per la determinazione della tariffa.

Alla domanda è necessario allegare una foto aggiornata del bambino che sarà utilizzata per la successiva realizzazione del tesserino di riconoscimento.

Una volta chiuse le domande saranno approvati gli elenchi delle prenotazioni per il servizio di trasporto scolastico e la relativa graduatoria secondo il seguente ordine di priorità

1) residenti nel comune e frequentanti le scuole del territorio comunale a distanza maggiore di 500 metri per l’infanzia e 700 metri per primaria;

2) residenti nel comune e frequentanti scuole a distanze inferiori a quanto sopra scritto;

3) non residenti che frequentano scuole a distanze superiori a quanto sopra scritto;

4) non residenti che frequentano scuole a distanze inferiori a quanto sopra scritto.

Una volta approvate le prenotazioni saranno definiti i giri degli scuolabus con l’individuazione delle fermate assegnate.

Dopo aver verificato la fermata e gli orari assegnati il genitore dovrà pagare la quota dovuta entro il termine che sarà definito successivamente dall’ufficio scuola.

Il mancato pagamento comporta la decadenza della prenotazione e la mancata assegnazione del servizio.

guida compilazione domanda on line

Per necessità di chiarimento contattare l’ufficio scuola 055/8794228/284

Tariffe

Le tariffe per l’a.s. 2023/2024, come definito con Deliberazione di giunta comunale 166/2022 sono le seguenti:

FASCE ISEE COSTO DEL TRASPORTO
0 – 3.500,00 oppure

Richiesta dei competenti servizi sociali qualora il bambino frequentante il servizio sia in affidamento familiare o in comunità nel Comune di Signa

68,00 €
3.501,00 – 5.500,00 112,00 €
5.501,00 – 9.500,00 163,00 €
9.501,00 – 13.00,00 182,00 €
13.001 – 19.000,00 213,00 €
19.001 – 24.000,00 220,00 €

Da 24.001,00/SENZA ISEE/NON RESIDENTI – tariffa max 237 €

Per i bambini portatori di handicap é prevista l’esenzione.

Richiesta attestazione spese

E’ possibile scaricare l’attestazione per la detrazione delle spese sostenute per la refezione scolastica, utile per il modello 730, direttamente dal sito del Comune nella sezione dei servizi scolastici on line cloud.urbi.it/urbi/progs/urp/solhome.sto.
Per accedere alla sezione dedicata è necessario accedere con gli strumenti di identità digitale SPID/CIE/CNS. L’attestazione che verrà scaricata dal sito é “neutra”, non contiene i dati del genitore pagante ma esclusivamente quelli del bambino, quindi può essere utilizzata da entrambi i genitori.

Nuova informativa aggiornata 2021

Per info rivolgersi a:
m.graziano@comune.signa.fi.it
scuola@comune.signa.fi.it

Rinuncia e/o rimborso

regolamento

DGC 166/2022

Determina 282/2023

Comune di Signa