Pacchetto scuola

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Il Comune di Signa ha approvato il bando PACCHETTO SCUOLA finanziato dalla Regione Toscana per l’assegnazione dei contributi alle famiglie degli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata.

Il contributo di importo massimo pari a €300,00 costituisce una provvidenza economica finalizzata a sostenere le spese necessarie per la frequenza scolastica (libri scolastici, altro materiale didattico e servizi scolastici per la frequenza scolastica quali ad esempio abbonamenti ad autobus e partecipazione a gite di istruzione) ed è destinato agli studenti residenti a Signa e iscritti per l’a.s. 2020/21 ad una scuola secondaria di primo e secondo grado statale, paritaria privata o degli enti locali, indipendentemente dalla localizzazione della scuola o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata.

Requisiti di accesso

Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:

  1. iscrizioneper l’a.s. 2021/2022 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
  2. requisiti economici:l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
  3. requisiti anagrafici: residenza dello studente nel Comune di Signa ed età non superiore a 20 anni(da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni). I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.

Chi può presentare la domanda

La domanda può essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.

Termini e modalità di presentazione

Le domande di partecipazione al presente avviso pubblico dovranno essere compilate, a pena di nullità, esclusivamente sul form online predisposto dal Comune di Signa e disponibile sulla pagina web del comune di Signa www.comune.signa.fi.it, seguendo le istruzioni di seguito riportate.

Le istanze dovranno essere presentate ENTRO IL 25 maggio 2021 alle ore 23:59 A PENA DI ESCLUSIONE

Allegati obbligatori alla domanda:

-> documento d’identità del richiedente il contributo, ovvero del genitore o di chi rappresenta il minore o dello stesso studente se maggiorenne qualora abbia presentato la domanda personalmente.

Formazione graduatorie

Con determinazione n. 421 del 22/06/2021 sono state approvate le graduatorie provvisorie degli ammessi e degli esclusi al beneficio “pacchetto scuola 2021/2022”.

Avverso tali graduatorie potrà essere presentato, su carta libera, ricorso/inviate le opportune integrazioni entro e non oltre il giorno 05/07/2021.

Il ricorso dovrà essere indirizzato a: Comune di Signa – Settore 2 UO Pubblica Istruzione e Sport e consegnato presso l’Ufficio Relazioni con il Pubblico, P.zza della Repubblica 1, dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 12.30 e martedì anche dalle ore 15.00 alle ore 17.00.

Per informazioni chiamare lo 055/8794277 dal lunedì al giovedì dalle ore 9.30 alle ore 11.30 o scrivere a: pacchettoscuola@comune.signa.fi.it

Contatti

Ufficio – Settore 2
Responsabile – Saveria Bruno
Tel 333/6114978 nei giorni di martedì e giovedì dalle ore 9.00 alle ore 11.00
Mail: pacchettoscuola@comune.signa.fi.it

Guida alla compilazione domanda online

Per poter accedere ai servizi on line del Comune di Signa è necessario essere in possesso di apposite credenziali già rilasciate per altri servizi, ovvero essere in possesso dello SPID/CSN/CIE.

La domanda potrà essere presentata dal genitore ovvero dallo studente se maggiorenne

Inserimento della domanda: sul sito del Comune www.comune.signa.fi.it, cliccare su

  • Servizi on line (sulla destra)
  • servizi scolastici (sulla sinistra)
  • servizi a domanda individuale
  • Iscrizione a servizi/pacchetto scuola
  • Appare schermata “accesso all’area privata” – accedere al servizio con login e password (se già in possesso del richiedente per altri e diversi servizi scolastici) o accesso con identità digitale tramite spid/carta di identità elettronica/carta sanitaria elettronica e cliccare su “accedi”
  •  “Scelta servizio domanda individuale” selezionare pacchetto scuola
  • Nella schermata “Dati residenza richiedente” Inserire i dati del richiedente (genitore o studente maggiorenne)
  • Nella schermata “Dati anagrafici utente che usufruisce del servizio” e nella schermata “Dati residenza utente che usufruisce del servizio” inserire i dati dello studente (compilare tutti i campi)
  • Alla domanda deve obbligatoriamente essere allegata la carta di identità del richiedente (genitore o studente maggiorenne se compila la domanda in autonomia). La carta di identità deve essere fronte retro.
  • Una volta inseriti tutti i dati richiesti cliccare quindi su “inserisci” e appaiono i dati inseriti. Si consiglia di rileggere quanto dichiarato. Se è necessario modificare alcuni dati cliccare su “Torna” in fondo alla domanda e modificare i dati. Se i dati sono corretti cliccare su conferma (sempre in fondo alla domanda).
  • A questo punto appare una schermata “risultato presentazione domanda pacchetto scuola” che attesta cha la richiesta è stata inviata con successo. Da tale schermata è possibile stampare la ricevuta e la domanda. Il numero di protocollo verrà inviato anche sulla mail indicata nella domanda.

ATTENZIONE: La domanda prevede campi obbligatori che se non compilati non permettono di salvare ed inviare la domanda. Il sistema avverte se ci sono errori che non consentono di proseguire con l’invio.

NOTA BENE: qualora la domanda debba essere presentata per più figli, è necessario rifare la procedura dall’inizio per ogni figlio. Dalla seconda domanda in poi verranno richiesti solo i dati dello studente e non più quelli del richiedente. In questo caso nella casella “Tipo utente” cliccare su nuovo utente ed inserire i dati dello studente e proseguire con la compilazione della domanda.

Normativa

Comune di Signa