Il Comune di Signa ha approvato il bando PACCHETTO SCUOLA finanziato dalla Regione Toscana per l’assegnazione dei contributi alle famiglie degli studenti iscritti alle scuole secondarie di primo e secondo grado e ai percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o un’agenzia formativa accreditata.
Il contributo di importo massimo pari a €300,00 è destinato agli studenti residenti a Signa e iscritti per l’a.s. 2022/2023 ad una scuola secondaria di primo e secondo grado statale, paritaria privata o degli enti locali, indipendentemente dalla localizzazione della scuola o a percorsi di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata.
Requisiti di accesso
Il “Pacchetto scuola” può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:
- iscrizione per l’a.s. 2022/2023 ad una scuola secondaria di primo o secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali e iscritti ad un percorso di Istruzione e Formazione Professionale – IeFP – presso una scuola secondaria di secondo grado o una agenzia formativa accreditata;
- requisiti economici: l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, o ISEE Minorenne nei casi previsti, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 15.748,78 euro;
- requisiti anagrafici: residenza dello studente nel Comune di Signa ed età non superiore a 20 anni(da intendersi sino al compimento del 21esimo anno di età, ovvero 20 anni e 364 giorni). I requisiti relativi all’età non si applicano agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.
Chi può presentare la domanda
La domanda può essere presentata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.
Termini e modalità di presentazione
La domanda d’ammissione al bando diretta al Comune di residenza della/dello studentessa/studente, deve essere presentata dalle ore 10:00 del giorno 29 agosto 2022 alle ore 13:00 del giorno 21 settembre 2022 esclusivamente tramite il servizio online disponibile sul sito internet istituzionale del Comune di Signa all’indirizzo: www.comune.signa.fi.it accessibile in modalità autenticata tramite:
• SPID (sistema pubblico di identità digitale)
• TS-CNS (Tessera Sanitaria-Carta Nazionale dei Servizi)
• C.I.E. (carta d’identità elettronica).
Le istanze dovranno essere presentate ENTRO IL 21 settembre 2022 alle ore 13:00 A PENA DI ESCLUSIONE
Contatti
Ufficio Servizi Sociali e Casa
Tel 055/8794277 – venerdì 9 – 13
Mail: pacchettoscuola@comune.signa.fi.it
Guida alla compilazione della domanda online
Per poter accedere ai servizi on line del Comune di Signa è necessario essere in possesso di apposite credenziali già rilasciate per altri servizi, ovvero essere in possesso dello SPID/CSN/CIE.
La domanda potrà essere presentata dal genitore ovvero dallo studente se maggiorenne tramite la seguente pagina: INSERIMENTO DOMANDA PACCHETTO SCUOLA
- Appare schermata “accesso all’area privata” – accedere al servizio tramite identità digitale (spid/carta di identità elettronica/carta sanitaria elettronica)
- “Scelta servizio domanda individuale” selezionare “pacchetto scuola”
- selezionare “nuovo utente”
- Nella schermata “Dati residenza richiedente” Inserire i dati del richiedente (genitore o studente maggiorenne)
- Nella schermata “Dati anagrafici utente che usufruisce del servizio” e nella schermata “Dati residenza utente che usufruisce del servizio” inserire i dati dello studente (compilare tutti i campi)
- Una volta inseriti tutti i dati richiesti cliccare quindi su “inserisci” e appaiono i dati inseriti. Si consiglia di rileggere quanto dichiarato. Se è necessario modificare alcuni dati cliccare su “Torna” in fondo alla domanda e modificare i dati. Se i dati sono corretti cliccare su conferma (sempre in fondo alla domanda).
- A questo punto appare una schermata “risultato presentazione domanda pacchetto scuola” che attesta cha la richiesta è stata inviata con successo. Da tale schermata è possibile stampare la ricevuta e la domanda. Il numero di protocollo verrà inviato anche sulla mail indicata nella domanda.
NOTA BENE: qualora la domanda debba essere presentata per più figli, è necessario rifare la procedura dall’inizio per ogni figlio. Dalla seconda domanda in poi verranno richiesti solo i dati dello studente e non più quelli del richiedente. In questo caso nella casella “Tipo utente” cliccare su nuovo utente ed inserire i dati dello studente e proseguire con la compilazione della domanda.