La Regione Toscana con Decreto Dirigenziale n.9318/2021, ha approvato un avviso pubblico finalizzato a promuovere e sostenere nel territorio regionale della Toscana nell’a.e. 2021/2022 l’offerta di servizi educativi per la prima infanzia (3-36 mesi) di cui al D.P.G.R. 41/r 2013, anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro. Il progetto è finanziato utilizzando le risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione (FSC).
Il Comune di Signa, con Delibera n.69/2021 ha espresso l’adesione all’avviso Regionale.
L’amministrazione comunale utilizzerà le risorse assegnate sia per la gestione diretta del nido comunale Il Trenino sia per sostenere la frequenza nelle strutture educative private che manifesteranno interesse a stipulare apposita convenzione con il Comune Signa al fine di accogliere i bambini residenti a Signa rimasti in lista d’attesa per l’inserimento al nido comunale.
ll Comune di Signa sta effettuando una ricognizione al fine di acquisire manifestazioni di interesse da parte dei gestori dei servizi accreditati presenti sul territorio comunale, nei comuni della Zona Fiorentina Nord Ovest (Vaglia, Fiesole, Calenzano, Campi, Scandicci, Sesto Fiorentino, Lastra a Signa) e nel comune di Firenze in ottemperanza a quanto previsto dall’Avviso regionale.
Con determinazione n.433/2021 è stato approvato l’avviso pubblico per l’ acquisizione di manifestazioni di interesse da parte dei nidi privati, l’elenco dei nidi che aderiranno sarà approvato con nuova determina.
I nidi interessati a mettere a disposizione dei posti all’amministrazione comunale di Signa per lo scorrimento della graduatoria devono presentare apposita manifestazione entro il 03/09/2021 come dettagliato nell’avviso.
Per informazioni é possibile rivolgersi al Responsabile del Procedimento Dott.ssa Manuela Ferraro 055/8794284 m.ferraro@comune.signa.fi.it
Con determina n. 586/2021 è stato approvato l’elenco dei servizi che hanno manifestato interesse alla messa a disposizione di posti a tariffa agevolata.
I genitori dei bambini presenti nella lista d’attesa per l’inserimento nel nido comunale il Trenino possono presentare domanda di contributo con il modulo dedicato entro il 17/09.
Alla domanda dovrà essere allegata la dichiarazione del responsabile del nido scelto a conferma dell’avvenuta iscrizione.
Le istruzioni per la richiesta del contributo sono consultabili al seguente documento.
Con determina n. 663/2021 sono state approvate le domande di contributo presentate per la frequenza di nidi accreditati.
Documenti:
- Avviso rivolto ai nidi accreditati per la messa a disposizione di posti
- Manifestazione di interesse
- Dichiarazione legale rappresentante servizio educativo
- Decreto regionale 9318
- Decreto regionale 9318 avviso
- Determina 433 2021
- Delibera Giunta Comunale 69/2021
- Determina 586/2021
- Modulo richiesta contributo
- Dichiarazione Nido
- Istruzioni per richiesta contributo
- Determina 663/2021 e Allegato 1