Occupazione suolo pubblico per attività elettorali, referendarie e campagne informative

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Chiunque deve occupare suolo pubblico temporaneamente, in nome e per conto di un partito politico, movimento, fondazione, comitato, ecc., tramite tavoli, gazebo, banchetti per iniziative politiche, ecc. deve presentare domanda di concessione per l’occupazione di suolo pubblico come previsto dal Regolamento comunale.

Le iniziative politiche possono essere:

  • raccolte di firme per candidature elettorali;
  • campagne referendarie;
  • petizioni;
  • propaganda elettorale o referendaria;
  • campagne informative.

La richiesta di concessione per questo tipo di occupazioni deve essere presentata:
almeno 15 gg lavorativi prima della data prevista per l’occupazione del suolo qualora l’area e il suolo pubblico richiesto sia compreso tra le postazioni previste dal Regolamento comunale approvato con delibera di Giunta n. 65 del 03.05.2022;
almeno 30 gg prima della data prevista per l’occupazione del suolo qualora l’area e il suolo pubblico richiesto non sia compreso tra le postazioni determinate.

I dati da indicare e la documentazione da allegare obbligatoriamente alla domanda sono indicati nella apposita modulistica contenuta nello sportello telematico polifunzionale del Comune di Signa.

Ogni singola richiesta di concessione può essere autorizzata per un massimo di 3 mesi dalla data di inizio dell’occupazione e non può essere presentata con un anticipo di oltre 2 mesi.

In occasione di elezioni si applicano le “Norme per la disciplina della propaganda elettorale” previste dalla legge 4 aprile 1956, n. 212 ed inoltre:

  • La domanda deve essere presentata con significativo anticipo (almeno 15 giorni lavorativi) rispetto alla data dell’iniziativa che si vuole svolgere per consentire al Comune di istruire la pratica e di rilasciare la relativa autorizzazione.
  • L’occupazione del suolo pubblico per la raccolta di firme per candidature elettorali con banchetto (tavolo, sedie, gazebo) può essere concessa a partire da 180 giorni dalla data del voto (Legge 21/03/1990, n. 53, art. 14, comma 3).

La richiesta di concessione, con i relativi allegati, nonché tutte le relative successive comunicazioni e/o integrazioni, può essere inviata tramite:
– portale dello Sportello telematico del Comune di Signa;
– PEC: comune.signa@postacert.toscana.it;
– posta ordinaria all’indirizzo seguente: Comune di Signa – Piazza della Repubblica, 1 – 50058 Signa;
– di persona negli orari di apertura al pubblico.

Riferimenti normativi

Regolamento Comunale approvato con Delibera di Giunta n. 65 del 03.05.2022

Comune di Signa