Manomissione suolo pubblico

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Norme e indicazioni per il rilascio dell’autorizzazione per alterazioni di suolo pubblico 

Chiunque intenda eseguire lavori che comportino l’alterazione di suolo pubblico o di un area privata soggetto a uso pubblico è tenuto a richiedere il permesso di alterazione, compilando i moduli di domanda predisposti sul sito del Comune di Signa.

Tale richiesta deve essere presentata sia in caso di estensione di rete il cui parere spetta al Settore 4 – Opere pubbliche, sia in caso di allacciamento, creazione di passo carrabile, ecc. che attiene alla sfera di competenze spettanti al Settore 7 – Manutenzioni e decoro urbano.

La domanda  dovrà essere compilata in ogni sua parte, sottoscritta dal richiedente e presentata al Protocollo o tramite PEC all’indirizzo: comune.signa@postacert.toscana.it

Salvo diverse prescrizioni i lavori devono avere inizio entro i trenta giorni successivi alla data di rilascio dell’autorizzazione ed essere ultimati entro i giorni indicati sull’autorizzazione

Sia la data di inizio lavori che la data di fine lavori devono essere comunicate per scritto agli uffici competenti:

  • Opere Pubbliche tel. 055.8794265 o Manutenzioni tel. 055.8734040
  • Polizia Municipale tel. 055.8735646

Documentazione necessaria alla richiesta

  • In caso di estensione di rete (di competenza del settore Opere pubbliche) – in base anche alla disciplina ed agli adempimenti generali previsti dal Regolamento – occorre presentare istanza in bollo. Gli allegati necessari, il calcolo delle tariffe/canoni, cambiano di caso in caso. Occorre pertanto consultare il Regolamento Vigente e rivolgersi all’Ufficio competente.
  • In caso di nuovi allacciamenti (di competenza del Settore Manutenzioni) la richiesta in bollo deve essere corredata dalla relazione tecnica, elaborati grafici e documentazione fotografica relativi all’intervento da effettuare, unitamente a ricevuta comprovante l’avvenuto versamento della tassa per diritti tecnici e quella per diritti di segreteria.

Si ricorda che per l’occupazione di suolo pubblico è necessario effettuare il pagamento del relativo canone patrimoniale alla società di gestione dei tributi del Comune di Signa (Ica srl)

Costi 

  • n. 1 marca da bollo da € 16.00 sulla domanda;
  • n. 1 marca da bollo da € 16.00 da applicare sull’autorizzazione;
  • versamento dei diritti tecnici (40,00 € per allacciamenti e 150,00 € per estensione rete) e diritti di segreteria (50,00€ per allacciamenti e 500,00 per estensione di rete);
  • pagamento canone patrimoniale per spazi ed aree pubbliche, commisurato in ragione dei giorni e dei metri quadrati occupati da effettuare presso ICA.

Per informazioni sulle modalità di pagamento, relative alle pratiche del Settore 7,contattare il numero 055 8734040.

Garanzie per il corretto ripristino

– PagoPA

– IBAN  IT52D0103038110000001500022

Modulistica

Comune di Signa