Interventi edilizi in zona a vincolo paesaggistico

Share on facebook
Share on twitter
Share on telegram
Share on whatsapp
Share on email
Share on print

Indice della pagina

Settore 3 – Programmazione del Territorio
urbanistica@comune.signa.fi.it
Ricevimento al pubblico su appuntamento

L’autorizzazione Paesaggistica è necessaria qualora un intervento (edilizio o urbanistico) interessi un bene (edificio o area) ricadente in zona soggetta a Vincolo Paesaggistico imposto con D.Lgs 42/2004 parte III artt. 134 – 136 – 142.

L’autorizzazione paesaggistica viene rilasciata dal Comune ai sensi dell’art. 146 del Decreto citato (procedura ordinaria in vigore dal 1° gennaio 2010), previa acquisizione del parere della Sovrintendenza, e costituisce atto autonomo e presupposto rispetto ai titoli abilitativi l’intervento edilizio (scia, permesso a costruire, attività edilizia libera).

Fuori dai casi di cui all’articolo 167, commi 4 e 5, l’autorizzazione non può essere rilasciata in sanatoria successivamente alla realizzazione, anche parziale, degli interventi.

L’autorizzazione è efficace per un periodo di cinque anni, scaduto il quale l’esecuzione dei progettati lavori deve essere sottoposta a nuova autorizzazione. I lavori iniziati nel corso del quinquennio di efficacia dell’autorizzazione possono essere conclusi entro e non oltre l’anno successivo la scadenza del quinquennio medesimo.
Il termine di efficacia dell’autorizzazione decorre dal giorno in cui acquista efficacia il titolo edilizio eventualmente necessario per la realizzazione dell’intervento, a meno che il ritardo in ordine al rilascio e alla conseguente efficacia di quest’ultimo non sia dipeso da circostanze imputabili all’interessato. (art. 146, c. 4 così come modificato dalla Legge 106/2014).

Requisiti

La richiesta può essere presentata dal proprietario, dall’usufruttuario, dal legale rappresentante, da un amministratore , etc. avente titolo ai sensi della LR 65/2014.

Documentazione

Per la richiesta di Autorizzazione Paesaggistica in procedura ordinaria:

  • Modulistica comunale in bollo (da 16,00€) come riportato nella pagina del S.U.E.;
  • Documentazione prevista dal DPCM 12/12/2005 in formato digitale;
  • Dichiarazione sostitutiva autorizzazione paesaggistica.

Per la richiesta di Autorizzazione Paesaggistica in procedura semplificata:

  • Modulistica comunale in bollo (da 16,00€) – come riportato nella pagina del S.U.E.;
  • Scheda semplificata – “allegato D” al DPR 31/2017 – in formato digitale;
  • Elaborati di progetto – “allegato D” al DPR 31/2017 – in formato digitale;
  • Dichiarazione sostitutiva autorizzazione paesaggistica.

Si ricorda che al momento del ritiro dell’autorizzazione paesaggistica (sia con procedura ordinaria che con procedura semplificata) è necessaria ulteriore marca da bollo da 16,00 €.

Costi

  • Attestazione dei diritti tecnici (tramite il sistema pagoPa collegandosi a IDP Regione Toscana  (rete.toscana.it)) di € 35,00;
  • Attestazione dei diritti di segreteria (tramite il sistema pagoPa collegandosi a IDP Regione Toscana  (rete.toscana.it)) di € 35,00.

 

 

Comune di Signa