La tessera elettorale è il documento necessario all’elettore per esercitare il diritto di voto.
Contiene i dati identificativi (nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo) e l’indicazione della sezione elettorale presso cui l’elettore vota. La tessera è valida fino all’esaurimento dei diciotto spazi destinati all’apposizione del timbro da parte del Presidente del seggio elettorale.
In caso di trasferimento di residenza in altro Comune la tessera dovrà essere consegnata al Comune di nuova residenza, ricevendone in cambio una nuova. In caso di variazione dei dati riportati i relativi aggiornamenti saranno inviati per posta su etichetta adesiva direttamente al domicilio dell’elettore.
Al momento del voto l’elettore dovrà esibire la tessera elettorale insieme a un documento di riconoscimento valido.
In caso di furto o smarrimento l’elettore può chiedere il duplicato all’ufficio elettorale, presso il proprio comune.
In caso di deterioramento o esaurimento, la tessera dovrà essere riconsegnata allo stesso ufficio che provvederà, anche in questo caso, a rilasciare il duplicato.