L’indicazione dei numeri civici è effettuata dal Comune dietro presentazione di richiesta in carta libera da parte del proprietario dell’immobile, o del progettista che ha seguito i lavori di costruzione.
Per l’indicazione del numero civico l’ufficio comunale deve:
1 – Controllare la situazione numerica nello Stradario Ufficiale depositato in archivio, confrontando i numeri già assegnati con quelli da assegnare.
2 – Effettuare un sopralluogo sul posto per controllare l’esatta ubicazione di porte, cancelli ecc. sulla pubblica via.
La richiesta va effettuata prima della dichiarazione di abitabilità/agibilità al fine di poter dichiarare il numero civico nella medesima.
L’indicazione di numero civico va richiesta non soltanto nei casi di nuovi immobili ma anche a seguito di frazionamenti o semplice modifica degli accessi.
Modalità richiesta
La richiesta può essere consegnata con le seguenti modalità:
- a mano all’Ufficio relazioni con il pubblico nei seguenti orari: lunedì, martedì, giovedì e venerdì ore 8.30 – 12.30, il martedì pomeriggio ore 15.00 – 17.30
- inviata per fax al n. 055 875288
- inviata da casella di posta elettronica certificata personale alla pec del comune di Signa, comune.signa@postacert.toscana.it
- inviata per raccomandata a/r al Comune di Signa, Piazza della Repubblica 1, 50058 Signa FI
Requisiti
Essere il proprietario dell’immobile o il progettista
Documentazione
Domanda in carta libera, Planimetria con indicazione degli accessi all’immobile e indicazione degli interni
Costi
€8.00 per il sopralluogo, €15.00 per l’acquisto di ogni mattonella di numero civico fornito dal Comune, €5.00 per l’acquisto di ogni numero interno fornito dal Comune.
I versamenti vengono effettuati mediante sistema PagoPA; per ulteriori informazioni contattare l’Ufficio Anagrafe.