La cittadinanza è l’appartenenza di una persona ad un determinato Stato, con tutti i diritti e i doveri civili e politici che questo comporta.
I ragazzi di origine straniera nati e residenti in Italia senza periodi di interruzione fino ai 18 anni di età, possono richiedere la cittadinanza italiana.
Requisiti
- residenti in Italia ininterrottamente dalla nascita fino ai 18 anni;
- titolari di un permesso di soggiorno.
In mancanza di questi requisiti, se la nascita è stata regolarmente denunciata presso un Comune italiano da almeno uno dei genitori legalmente residente in Italia, è possibile presentare documenti integrativi che dimostrino l’effettiva presenza sul territorio italiano nel periodo antecedente la regolarizzazione anagrafica
Modalità presentazione domanda
La richiesta deve essere presentata entro un anno dal compimento dei 18 anni e deve essere indirizzata al Sindaco del Comune del Comune di Signa, presso l’Ufficio di Stato Civile.
Documentazione
- passaporto in corso di validità;
- titolo di soggiorno: in caso di periodi di interruzione nel titolo di soggiorno, il/la richiedente potrà presentare documentazione che attesti comunque la presenza in Italia (es. certificazione scolastica, medica e altro);
- copia integrale dell’atto di nascita del richiedente;
- In caso di iscrizione anagrafica tardiva del minore presso un Comune italiano occorre presentare una documentazione che dimostri la permanenza del minore in Italia nel periodo antecedente la regolarizzazione anagrafica (es. attestati di vaccinazione, certificati medici).
- Attestazione Attestazione del contributo di € 200,00 intestato a Ministero Interno D.L.C.I. Cittadinanza ccp 809020;