VOTO DOMICILIARE
La legge 46 del 7 maggio 2009 prevede che gli elettori affetti da gravi infermità, tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano e che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali e gli elettori affetti da gravissime infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile anche con l’ausilio del trasporto pubblico possono richiedere di essere ammessi al voto presso il proprio domicilio.
Per esercitare tale diritto l’elettore deve far pervenire, al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto, non oltre il 20° giorno antecedente le elezioni una dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo. Alla dichiarazione devono essere allegati:
- copia della tessera elettorale;
- certificato medico rilasciato dall’Azienda U.S.L. da cui risulti l’esistenza dell’infermità fisica tale da impedire l’elettore di recarsi al seggio;
Il voto verrà raccolto durante le ore in cui è aperta la votazione, dal Presidente dell’ufficio elettorale di sezione nella cui circoscrizione è ricompresa la dimora dell’elettore, con l’assistenza di uno scrutatore e del segretario.
TRASPORTO AL SEGGIO
Per facilitare l’espressione del diritto di voto delle persone disabili o con ridotta capacità motoria è previsto un servizio di trasporto al seggio nelle giornate di apertura dei seggi da parte della Pubblica Assistenza e Misericordia
VOTO ASSISTITO
Elettori affetti da infermità permanenti
L’elettore affetto da grave infermità che non consenta l’autonoma espressione del voto senza l’aiuto di un accompagnatore di fiducia, può rivolgere domanda all’ufficio Elettorale per l’annotazione del diritto al voto assistito mediante l’apposizione di uno specifico simbolo sulla tessera elettorale personale.
Documenti da presentare:
- domanda da compilare su modulo prestampato disponibile presso l’Ufficio Elettorale;
- tessera elettorale;
- documentazione sanitaria generica.
Elettori affetti da infermità non permanenti
Gli elettori affetti da infermità non permanenti tali da non consentire l’autonoma espressione del diritto di voto possono essere accompagnati in cabina da una persona di fiducia esibendo al seggio un certificato di accompagnamento rilasciato dall’Azienda A.S.L..
Il certificato è ottenibile nei tre giorni precedenti il voto nelle seguenti sedi e negli orari che verranno indicati in prossimita delle date previste per la consultazione elettorale.