In giornate di grande caldo, l’innalzamento delle concentrazioni di Ozono nell’aria può costituire un problema soprattutto per bambini, anziani, soggetti asmatici o con patologie cardiache
La Regione Toscana ricorda che è attivo il Servizio Ozono dove sono reperibili tutte le informazioni utili sui livelli di concentrazione. Il servizio resta attivo per il periodo critico – e quindi inquinante (indicativamente da Giugno fino a metà Settembre di ogni anno)
Nella pagina dedicata sono riportati:
- Bollettino sui livelli di criticità e inquinamento da Ozono e raccomandazioni in caso di segnalata criticità (a cura del Consorzio LaMMA);
- Arpat – Bollettino regionale Ozono;
- Arpat – Ozono: limiti normativi;
- Arpat – Ozono caratteristiche chimiche fisiche, effetti sull’uomo e sull’ambiente;
Collegandosi al sito di Regione Toscana https://www.regione.toscana.it/-/situazione-ozono-o3- si possono reperire tutte le informazioni in merito alla situazione in atto e alla sua possibile evoluzione. Inoltre si ricordano alla popolazione i comportamenti da tenere per non incrementare gli effetti nocivi dovuti alle eventuali alte concentrazioni di Ozono