L’accessibilità è una caratteristica tecnica essenziale nella progettazione e realizzazione di ogni sito web.
Per le pubbliche amministrazioni italiane curare l’accessibilità delle proprie pagine è un obbligo sancito dalla normativa nazionale fin dal 2004 con la legge 4/2004 ed i successivi decreti attuativi e le successive modifiche per adeguarsi alle direttive dell’Unione Europea.
In particolare i requisiti di accessibilità sono contenuti negli allegati che hanno il proprio fondamento tecnico nelle raccomandazioni del Consorzio Internazionale W3C.
Accessibilità significa progettare e realizzare il sito in modo da renderlo consultabile a tutte le persone, indipendentemente dalle loro personali capacità e abilità e indipendentemente dal dispositivo che viene utilizzato, sia un cellulare o un computer, con il mouse o senza, ecc.
Il Comune di Signa è impegnato da sempre nel realizzare pagine informative e servizi fruibili da tutti i cittadini, al meglio delle proprie capacità e conoscenze tecniche.
Chiunque rilevi un problema di accessibilità o di usabilità nel sito istituzionale è pregato di inviare una segnalazione a urp@comune.signa.fi.it.
Obiettivi di accessibilità 2022
https://form.agid.gov.it/view/ff3a2d57-0a33-4c69-a543-6d15e75b7598
Dichiarazione di accessibilità
https://form.agid.gov.it/view/7ca2504c-1313-4f44-8951-3f287d71cb29/